11-04-2018
05-04-2018
28-03-2018
26-03-2018
Posizionamento Attivo è il blog dedicato al BRAND POSITIONING, alla sua evoluzione e alle strategie utili per costruire la MARCA e aumentare il business aziendale. Nel blog vengono pubblicati consigli, case hystories e interviste a professionisti e personalità importanti del mondo del branding e della comunicazione.
L’OBE -Osservatorio Brandend Enternatiment – è un punto di riferimento per chi opera a vari livelli (produzione, distribuzione, commissione) con progetti di branded entertainment. Lo scopo è di studiare il fenomeno e proporre soluzioni ottimali ai problemi delle imprese che utilizzano questa leva di comunicazione.
Gandalf è un portale con riflessioni e analisi in tema di comunicazione a cura di Gianfranco Livraghi, figura emblematica della comunicazione pubblicitaria italiana oltre che copywriter e manager. Livraghi è recentemente scomparso e, in sua memoria, Brandforum ha dedicato un paper ad hoc: http://brandforum.it/papers/1246/in-memoria-di-giancarlo-livraghi. Il sito è inoltre un contributo alla conoscenza e alla comprensione della rete.
Brand Identity Magazine è il primo magazine italiano focalizzato sulla brand identity ed è diretto da Gaetano Grizzanti. Il portale, oltre a rubriche e news di settore, offre anche un glossario aggiornato.
Magazine dedicato all' analisi di strategie di marketing e comunicazione, Inside Marketing pone particolare attenzione al mondo del web marketing.
You Mark! è un magazine che porta i suoi utenti dentro al mondo della comunicazione con rubriche, video pagine, database aggiornati per conoscere indirizzi social, oltre che un portale con offerte di lavoro nel settore della comunicazione.
Brand News è un quotidiano con notizie aggiornate sul mondo della comunicazione, sulla creatività, sui media e con approfondimenti di marketing.
In Inghilterra, Marketing è la rivista più famosa per i professionisti dell’omonimo settore. La versione web, come quella cartacea, offre news e curiosità, oltre che opportunità lavorative legate al settore del marketing.
Brand Republic è una piattaforma che si focalizza sul mondo del marketing con sezioni dedicate ai media, alla pubblicità e alle PR. Sul sito sono presenti anche blog e una sezione relativa ai video.
AD Week è rivista e sito internet con un’offerta completa di news sul mondo dei media, compresi stampa, nuove tecnologie e televisioni. Diverse sessioni sono dedicate alla pubblicità e al mondo del brand.
Lovemarks Campus è un sito pensato per studenti, professori e specialisti del settore del marketing che ruota attorno al concetto di “Lovemark” - teorizzato da Kevin Roberts - e di “marketing emozionale”.
Viraland è un blog che tratta in modo originale e non-convenzionale di ADV, Arte, Design, Lifestyle, News, Web, Musica, Hi-Tech e della città di Milano.
Freedata Labs aiuta le aziende ad offrire ai propri clienti esperienze rilevanti in ciascuna fase del processo d'acquisto: dal marketing alla gestione delle relazioni online e alla psicologia, dal modelling statistico all’analisi dei dati, alla conoscenza delle tecnologie e allo sviluppo di applicazioni.
Pubblicità Italia è un sistema integrato multipiattaforma dove carta, web e video offrono dal 1988 contenuti specifici per chi lavora nel mondo della comunicazione: fatti, dati, eventi, gare, giri di poltrone e opportunità di business.
Pambianconews è un’agenzia di stampa e notizie specializzata nel settore moda e lusso. All’interno del sito vengono inoltre proposte indagini di mercato e finanziarie del mondo fashion.
ADVexpress offre una panoramica completa ed esauriente sul mondo della comunicazione di brand con notizie aggiornate sul mondo dell’adv.
Dal 1957 AdV Strategie di comunicazione non ha mai cessato di rappresentare un punto di riferimento per chi opera nell’industria di marca, nei servizi di marketing communication o nei media. Oggi alla storica rivista mensile è affiancato un ricco e articolato sito web.
Brandchannel è il sito sul mondo dei brand, creato da Interbrand, con un pool di esperti internazionali.
Il sito Brandnamestories è stato aperto nel 2005 in concomitanza con l'uscita del volume omonimo di Beatrice Ferrari e Linda Liguori. Qui è presente una sezione di link utili sul settore del brand naming.
Ad Council offre una carrellata storica delle più importanti campagne di 'pubblicità sociale' apparse in America.
Creative Classics è un blog creato dal copy Marco Fossati sul mondo della comunicazione, contiene numerosi riferimenti on line (dalle riviste ai siti di branding) oltre a informazioni e materiali suddivisi secondo gli interessi delle diverse figure del mondo pubblicitario (copy, art, planner!).
Cult Frame è un magazine di arti visive e comunicazione, con una sezione dedicata al mondo degli spot.
Il blog Griffe Media contiene informazioni utili, link e discussioni su problematiche affrontate nel mondo della comunicazione e della promozione d'azienda. Le esperienze e le riflessioni presenti provengono da numerose professionalità - creativi, grafici, addetti comunicazione ecc. - al fine di arricchire la visione sulla web communication.
Music Site è un portale dedicato alla musica, con una sezione dedicata alla musica degli spot. Il sito contiene delle schede informative sulle colonne sonore che accompagnano gli spot tv vecchi e nuovi, brevemente commentati.
Uno spazio per dibattere sulle tematiche del marketing a 360 gradi, con il supporto dei più avanzati strumenti della tecnologia multimediale. MyMarketing.Net contiene anche una sezione "Branding", al cui avvio e consolidamento ha contribuito anche Brandforum.it.
NinjaMarketing è uno spazio interamente dedicato all'osservazione delle strategie e delle tecniche di marketing non-convenzionale utilizzate dai brand più interessanti e innovativi.
Un sito non profit dedicato alla creatività applicata alle arti, alle scienze, alla tecnologia e allo sviluppo d'impresa, che vuole trasmettere una visione e strumenti per pensare e progettare. Nuovo e Utile è rivolto a professionisti, docenti, ricercatori, imprenditori, autori che hanno un particolare interesse per le teorie e le pratiche della creatività . Concept, progetto e supervisione sono di Annamaria Testa.
L'occhio semiotico sui media: Ocula dedica particolare attenzione al mondo della pubblicità .
Portale che riserva ampio spazio alle ultime novità legate al mondo della comunicazione e del marketing. Spot and Web ospita un'ampia sezione dedicata agli spot e pubblica quotidianamente il magazine "spot and web" che è un approfondimento su cosa succede nel mondo della pubblicità . Gli utenti hanno a disposizione anche un'agenda on line su cui, giorno per giorno, sono segnalati gli eventi più importanti.
Interessante weblog, Ads of the World raccoglie la pubblicità, declinata in tute le sue forme (tv, radio, stampa), proveniente da tutto il mondo.
Doctor Brand è un blog creato da Jacopo Pasquini. Si dedica a marketing e comunicazione, racconta l'evoluzione del branding e segue il trend dei media. L'obiettivo è creare un touchpoint digitale dove tutti possono condividere opinioni, commenti e riflessioni.
Il sito della 'Cinémathèque Jean-Marie Boursicot', organizzatrice della celebre 'Notte dei Pubblivori', mette a disposizione dei visitatori ben 450.000 commercials, e ogni settimana ne vengono inseriti di nuovi.
Mina Mazzini è il sito della grande Mina, qui è presente una sezione che raccoglie un interessante materiale pubblicitario, sia storico (come gli spot per Barilla) che contemporaneo (come gli spot per Fiat), in cui la cantante ha interpretato alcune delle sue più famose canzoni.
Motorionline è espressamente dedicato al mondo delle quattro ruote; il sito contiene anche un interessante archivio di spot pubblicitari realizzati per questo settore.
Il Museo della pubblicità di Parigi, Publicité - Les Arts Décoratifs, ospita un'ampia collezione di campagne pubblicitarie europee a tema. E' possibile compiere una visita virtuale del museo.
Su NetMusicItalia è presente un ricco archivio di informazioni sulle colonne sonore degli spot.
Sulla scia del forum storico Spot80, nasce Zap Zap Tv: il sito di TV-Pedia offre una vasta raccolta di spot, catalogati per marca e per prodotto. Sono presenti anche bumper (le sequenze di pochi secondi che presentano i marchi delle reti), annunci, pezzetti di programmi storici di quel periodo. Gli utenti possono interagire con il sito sia tramite il forum sia lasciando commenti ai singoli spot.
Il sito offre informazioni e curiosità sulle musiche di tutti gli spot. Spotlandia dispone di un vasto archivio, continuamente aggiornato e suddiviso in ordine alfabetico in base al nome del marchio del prodotto sponsorizzato. Contiene anche uno spazio forum per richiedere informazioni o semplicemente commentare gli spot.
On line dal 2005, Think box è un sito aggiornato settimanalmente che offre un ricco database di materiali utili (da casi di studio a raccolte di spot) per comprendere meglio il mondo della tv, e soprattutto la comunicazione pubblicitaria. Interessanti le sezioni sui premi: dal British Television Advertising (creato per segnalare i migliori spot dell'anno passati in tv e al cinema) ai Leoni di Cannes, ma anche gli spazi dedicati al mondo della Itv.
Mediastars è un sito dedicato al premio indipendente - Premio tecnico della pubblicità - che si propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi tecnicamente contribuisce, con il proprio apporto, alla riuscita di una comunicazione pubblicitaria.
ALCE è il blog di Alberto Celotto dove si parla di naming di prodotti, brand, notizie, persone e di tutto quello che fugge l'anonimato.
© 2001-2018 Brandforum.it - di Patrizia Musso p. iva 02504480126 - info@brandforum.it
Marchio presentato alla C.C.I.A.A. di Varese in data 09/03/2009. Attestato di registrazione per marchio di impresa di primo deposito n. 0001365189.
La ripubblicazione on line (in forma parziale o totale) su altri siti degli articoli pubblicati su Brandforum.it è consentita purchè concordata con la nostra redazione